
ARTEPOLLINO2022
ARTEPOLLINO2022 La Terra si sta scaldando, il clima sta cambiando. Da un secolo e mezzo
Ci occupiamo di attività educative, eventi e iniziative dedicate all’arte contemporanea, collaborazioni con artisti, studiosi, enti di istruzione e formazione, seminari e conferenze in diverse città italiane.
Con i suoi 180.000 ettari di territorio, il Parco nazionale del Pollino è l’area protetta più grande d’Italia.
Rileggere il territorio con il linguaggio dell’arte: ripensare il concetto di arte, opera d’arte e artista a partire dal confronto diretto con l’ambiente .
L’associazione ArtePollino è stata costituita nel febbraio del 2008 allo scopo di favorire la crescita culturale del territorio del Parco nazionale del Pollino, promuovendo ogni forma di espressione artistica, soprattutto contemporanea.
ANTONIO ROVALDI e FRANCESCO PEDRINI
con la regista GAIA GIANI e con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti Bergamo
On the move | Laboratorio nomade
CITTADELLARTE – FONDAZIONE PISTOLETTO
Il terzo paradiso | Inaugurazione
Secondo Rebirth Forum nel Pollino | Incontro
CELESTE RIGHI RICCO con IRENE GHALEB
Advocacy per il futuro | Incontro con gli studenti dell’ISIS Sinisgalli / Incontro con i cittadini
FONDAZIONE CESVI e MUSEO DELLA BORA
Non possiamo cambiare il vento, però possiamo provarci | Incontro con gli studenti dell’ISIS Sinisgalli / Incontro con i cittadini
LUCY + JORGE ORTA con il regista DAVID BICKERSTAFF
Un sentiero per il Pollino | Performance
CHIARA RIZZI, SILVANA KUHTZ, SAVERIO MASSARO E SILVIA PARENTINI
L’ABC. Laboratori dell’Abitare la bellezza in Convivio | Laboratorio partecipato
Presentazione delle produzioni audiovisive di LUCA ACITO, DAVID BICKERSTAFF e GAIA GIANI
Il progetto di ArtePollino si propone di attivare un’ampia partecipazione sociale attraverso l’assoluta semplicità dell’atto del camminare, in una lenta, corale, immersione tra elementi naturali e umani. Una coralità itinerante, migrante, tra reale, immaginario e memoria: la “fragilità” dell’arte, la volatilità delle parole e la forza del gesto proveranno a insinuarsi cautamente nel ricco crogiolo di culture che hanno abitato e abitano queste terre poco esplorate, a rigirarlo in superficie.
Anish Kapoor, Carsten Höller, Giuseppe Penone e, nell’ambito del progetto Comunità Locali, Claudia Losi, Anni Rapinoja, Nils-Udo e Mario Brunello, sono artisti che esprimono, ognuno con la propria sensibilità, un nuovo modo di guardare il territorio fuori dagli schemi della rappresentazione e della raffigurazione.
Arte, opera d’arte e artista si ripensano dal punto di vista concettuale a partire dal confronto diretto con l’ambiente che, superata la dimensione fisico-naturalistica del territorio, diventa spazio dialogico da rileggere e risemantizzare nei termini del linguaggio dell’arte.
L’associazione, nata nell’ ambito del progetto ArtePollino Un Altro Sud, ha come suo obiettivo principale la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, in particolare del binomio arte e natura, nelle aree interne.
Ci occupiamo di attività educative, eventi e iniziative dedicate all’arte contemporanea, collaborazioni con artisti, studiosi, enti di istruzione e formazione, seminari e conferenze in diverse città italiane.
ARTEPOLLINO2022 La Terra si sta scaldando, il clima sta cambiando. Da un secolo e mezzo
Il Comune di Rotonda, in una fase così delicata di ripartenza, a seguito della pandemia,
Sette incontri, rivolti a bambini e ragazzi dai 7 ai 10 anni, tesi alla conoscenza
Disponibili i due volumi ‘Ka Art. Per una cartografia corale della Basilicata’ (a cura di Katia Anguelova) e ‘Ritratti di umanità’ (scritto da Elvira Dones e illustrato da Marco Cazzato).
Dopo la conclusione del progetto ArtePollino Un Altro Sud, l’associazione ha avuto numerose occasioni per continuare a raccontarlo durante seminari e conferenze in diverse città italiane, durante festival, programmi radiofonici e televisivi, presso le Accademie di belle Arti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie pubblicitari. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie analitici. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie funzionali. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie necessari. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria altri cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, utilizzato per registrare il consenso di un utente per la categoria cookie di performance. |
elementor | Nessuna scadenza | Questo cookie viene utilizzato dal tema WordPress del sito web e consente al suo proprietario di implementare o modificare i contenuti in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent che serve a memorizzare se un utente ha acconsentito o meno ad utilizzare i cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 anno | Questo cookie viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dagli utenti che tornano sul sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati per registrare dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare la migliore interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Cookie impostato da YouTube e utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | Fine sessione | Nessuna descrizione disponibile. |