Bellezza mia!
L’emigrazione, la mancanza di lavoro, l’invecchiamento della popolazione e l’abbassamento del tasso di natalità, lo scoramento delle persone che vedono la vita svolgersi in altri luoghi, ritenendosi geograficamente e moralmente marginali, sono tutti…
Premio Artepollino
Il Premio ArtePollino consiste in un concorso rivolto agli allievi delle Accademie di Belle Arti italiane che prevede una summer school nel territorio del Parco Nazionale del Pollino e, nel periodo successivo, l’elaborazione di un progetto artistico…
Miti d’Acqua
L’11 agosto 2010 all’interno dell’installazione Earth Cinema di Anish Kapoor, si è svolto Miti d’acqua, uno spettacolo di narrazione, realizzato dall’associazione culturale O’Thiasos e organizzato dall’associazione ArtePollino. Lo spettacolo ha…
Performance di Giacomo Montanaro
In collaborazione con l’Associazione Culturale Zoe e la galleria Il ritrovo di Rob Shazar, l’associazione ArtePollino, il 14 e 15 maggio 2011 ha organizzato, a Latronico, una performance e una mostra di alcune opere di Giacomo Montanaro, artista…
Sentiero Natura “Noi come l’acqua”
Tra il 2011 e il 2012, l’associazione ArtePollino, in qualità di Amico della rete Redus di Basilicata, ha collaborato alla realizzazione di alcune attività nell’ambito del progetto per l’allestimento di un sentiero natura sulle acque termominerali…
Expo Marche Centro d’Arte
Dal 2011 l'associazione ArtePollino è stata presente alle diverse edizioni di Marche Centro d'Arte - Expo di arte contemporanea. L’iniziativa è stata voluta da Cocalo's Club, Galleria Marconi e Palariviera, tre delle più importanti realtà culturali…
WAH!
WAH! We Ar(t)e home Progetto di arte e inclusione sociale promosso in collaborazione con l’associazione di volontariato “Gioia e Speranza” di Senise per favorire la conoscenza e lo scambio interculturale, l’integrazione sociale fra i bambini della…
Estate nei parchi 2015
“E…state nei Parchi e nelle aree protette” promuove la scoperta del patrimonio naturale della Basilicata e le buone pratiche di rispetto e valorizzazione del territorio. Promosso per la prima volta nel 2011 dal Ministero dell’Ambiente, con il…
Giornate del Contemporaneo
Dal 2014 l’associazione, ogni anno, aderisce alla Giornata del contemporaneo, la grande manifestazione organizzata per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico, promossa da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Il…
Mercurio Libera Giuliana
Porta la tua scuola nel 2019 Mercurio libera Giuliana è un gioco a squadre realizzato dall’associazione ArtePollino, nel 2014, insieme alle classi 4^A e 4^ B della scuola primaria di Rotonda (PZ) per il concorso “Porta la tua scuola nel 2019” a…
Artissima 2013
Nel 2013 ArtePollino ha partecipato ad Artissima, Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea. L’evento fieristico è un simbolo per la città di Torino e per tutto il suo territorio ed è annoverato fra le più accreditate e importanti fiere d’arte a…
centri estivi a Fardella
Centri estivi 2013 e 2017 a Fardella Gestione di un Centro Estivo diurno per bambini di età compresa fra i 5 e i 13 anni presso il Comune di Fardella (PZ). Il Centro Estivo è strutturato in attività ludiche, artistiche e di osservazione che ruotano…
Pittura e Tk 18 a Fardella
Laboratorio di Pittura Collettiva e curatela della Performance artistica “T.K. 18” del duo artistico EllesplusElles, nel Comune di Fardella (PZ). Le attività sono state inserite nel calendario estivo degli eventi culturali promossi…
Laboratorio Artistico Parco Appenino Lucano
Laboratorio artistico nel Parco Nazionale dell'Appenino lucano Val D'Agri Lagonegrese Divulgare e far conoscere la propria esperienza anche al di fuori del territorio del Parco del Pollino, è uno degli obiettivi fondamentali per l’associazione ed è…
Seminari e Conferenze
Nel corso degli anni l’associazione è stata più volte invitata a raccontare la propria esperienza fuori dalla Basilicata. E’ accaduto in diverse Accademie di Belle Arti: Firenze, Napoli, Bari, Roma, Reggio Calabria, Lecce, L’Aquila; a Bari…
La Potenza dei Libri
Per sottolineare il valore della lettura nella crescita personale, culturale e in quella civile dell’intera comunità, l’ufficio Sistemi culturali e turistici della Regione Basilicata, ha curato l’iniziativa “La Potenza dei libri, la forza della…